Servizio socio-educativo scolastico

Il servizio socio educativo scolastico viene svolto dalla cooperativa CO.SER.CO da oltre 20 anni nelle scuole cittadine genovesi materne, primarie e secondarie, pubbliche e paritarie. E’ un servizio che viene erogato dal Comune di Genova tramite gara d’appalto e che garantisce occupazione a circa 70 operatori che lavorano all’interno delle scuole seguendo alunni certificati (Lex. 104, art.3) per un numero di ore settimanali stabilito dall’Ente erogatore, Comune di Genova, Servizi Educativi, a seguito di valutazione delle segnalazioni sanitarie. L’O.S.E., Operatore Socio Educativo, attraverso una griglia di osservazione, formula un progetto socio educativo che sarà utile per stabilire gli obiettivi propri del ruolo: garantire benessere ed inclusione scolastica all’alunno assegnato. L’ose attua un intervento finalizzato alla realizzazione di attività educative che non sostituiscono quelle svolte dagli insegnanti di sostegno, ma vanno ad integrarsi con il P.E.I. redatto dalla scuola.

Accedi tramite link al Portale Scuola Coserco Riservato

http://www.media-form.it/cosercoperlascuola

SCUOLA SEC II° GRADO

Il Servizio socio educativo viene da noi fornito anche presso le scuole Secondarie di Sec. di II° Grado garantendo continuità progettuale e professionale ad alunni precedentemente seguiti nella scuola dell’obbligo.

Il servizio viene svolto in collaborazione con gli Istituti Scolastici attraverso i finanziamenti della Città Metropolitana.

SCUOLA INFANZIA COMUNALE

CO.SER.CO è presente con i suoi insegnanti di sostegno nelle scuole Infanzia Comunali, servizio svolto tramite gara d’appalto con l’Ufficio Coordinamento Pedagogico del Comune di Genova. L’insegnante di sostegno assegnato alla classe, collabora con il team degli insegnanti attraverso la proposta di attività mirate, ricerca di materiali, ottimizzando tutte le risorse umane e strumentali di cui dispone garantendo al bambino disabile la piena partecipazione del servizio educativo. I risultati conseguiti negli anni hanno permesso una fidelizzazione sia da parte dell’Ente che delle scuole, grazie all’impegno ampiamente profuso di tutte le professionalità della cooperativa coinvolte.