Orientamento al lavoro per donne svantaggiate o vittime di violenza
L’attività di progetto si concretizza nell’apertura di uno sportello di orientamento al lavoro rivolto a donne svantaggiate o vittime di violenza, per le quali l’inserimento lavorativo si configura sia come possibilità di reinserimento sociale in una rete di relazioni esterne alla famiglia, sia come processo di rinforzo dell’autostima e di emancipazione economica.
L’attività dello sportello, gestito in collaborazione con le Cooperative Ascur e Mignanego e con la rete dei Centri Anti Violenza, si svolge in Val Polcevera e attualmente è finanziato dal Bando “Un passo avanti” (Fondazione Con i Bambini), nell’ambito del progetto nazionale “Ip Ip Urrà “che ne sosterrà l’attività fino al gennaio 2024 e da un finanziamento di Regione Liguria.
L’attività dello sportello si concretizza nella facilitazione al sistema regionale di servizi per il lavoro e la formazione, nell’analisi delle competenze e delle attitudini delle donne inviate al servizio e nell’attivazione di Borse Lavoro e Tirocini per poter reinserirsi gradualmente nel contesto lavorativo.