Disabili

Centri Residenziali a Genova

Centro Germana Costa

La struttura, un ex edificio scolastico, è stata ristrutturata dalla ASL 3 Genovese rendendo gli spazi fruibili ad ospiti portatori di handicap. La ASL 3 Genovese ha fornito tutti gli arredi del Centro, adeguandolo alla norma 15/99 relativa all’abbattimento delle barriere architettoniche. La struttura è circondata da terrazzo ed ampio giardino, si sviluppa su due piani, con camere da 1/2 posti provviste di servizi igienici, inoltre vi sono ampi saloni per attività e palestra. All’interno viene garantita la somministrazione dei pasti e servizio lavanderia. Il Centro, attrezzato di tutti gli ausili necessari per gli ospiti (sollevatori, carrozzine, comode etc).

CARTA SERVIZI RSA GERMANA COSTA

Centro Magnolia

La struttura, un ex edificio storico è stata ristrutturata mantenendo lo stile architettonico originale e rendendo gli spazi fruibili ad ospiti portatori di handicap. La villa circondata da ampio giardino, è suddivisa su 3 piani, con camere da 1/2/3 posti provviste di servizi igienici, inoltre vi sono ampi saloni per attività riabilitative o ludiche e palestra. All’interno viene garantita la preparazione e somministrazione dei pasti e servizio lavanderia.

CARTA SERVIZI CENTRO LA MAGNOLIA

Centro Riabilitativo Residenziale e Diurno “Nucci Novi Ceppellini

Il Centro è ubicato a Genova Quarto in Viale Teano 10, nel contesto di un edificio ristrutturato (ex Scuola Speciale Vidoni) reso accessibile alle persone portatrici di handicap e con ridotta autonomia motoria.E’ un Presidio di Riabilitazione Funzionale che accoglie persone con disabilità grave o gravissima di tipo fisico, psichico e sensoriale è in grado di offrire ospitalità e prestazioni sanitarie, assistenziali, educative e riabilitative. Nell’ampio contesto del giardino esterno, è presente una piscina (coperta d’inverno) delle dimensioni di mt 14 x mt 4 per attività di fisioterapia in acqua o per idroterapia in generale, con annessi i relativi locali spogliatoio.

CARTA SERVIZI CENTRO NUCCI NOVI 

A Ovada

La Comunità Socio assistenziale per disabili gravi-gravissimi San Domenico apre le sue porte il 1° Aprile 2006, grazie ad un contributo della regione Piemonte che ha permesso di ristrutturare i locali dell’ex Convento dei Padri Scolopi. La struttura è gestita dalla cooperativa Co.Ser.Co. in A.T.I. con ANFFAS, sede di Ovada, e la cooperativa Azimut; in convenzione con il CSS ovadese e l’ASL AL. Si trova in P.zza S. Domenico 4, in pieno centro di Ovada ( AL) E’ caratterizzata da stanze singole e doppie, da funzionali locali di servizio e da ampi spazi verdi adiacenti che costituiscono per gli ospiti una vera e propria isola felice dove trascorrere momenti di relax. La struttura ospita 7 ragazzi disabili. Inoltre, durante l’anno vengono organizzate diverse iniziative per promuovere la socializzazione nel territorio: mostra-mercato nel periodo natalizio e pasquale dei lavoretti fatti dai ragazzi durante il lab. artistico; partecipazione alla sfilata di Carnevale, uscite nel territorio ovadese, gite, manifestazione di espressione teatrale “Di Centro in Centro” con altre strutture del Basso Piemonte, tornei di calcetto organizzati con il Centro Diurno Lo Zainetto.

Centro diurno per disabili “Lo Zainetto”
Il Centro Diurno “Lo Zainetto” è gestito dalla cooperativa Co.Ser.Co. di Genova dal 1995 in convenzione con il Consorzio dei Servizi Sociali dell’ovadese. Attualmente i beneficiari del servizio sono 16/20 ragazzi con disabilità diverse e di un’età compresa tra i 14 e i 55 anni.
Lo Zainetto propone ai ragazzi percorsi educativi assistiti che hanno come obiettivo il raggiungimento di livelli sufficienti di autonomia personale e l’accesso ai servizi offerti dal territorio. Tutto ciò passa attraverso lo sviluppo delle capacità relazionali e il potenziamento delle capacità residue.