Agricoltura sociale

Il sale della terra

Il Progetto “Il Sale Della Terra” è un progetto finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale di Regione Liguria e si attua sul territorio del Distretto Socio Sanitario 10 della ASL 3 genovese (Val Polcevera e Valle Scrivia) ed è gestito da un partenariato di enti che gestiscono servizi sociali (sia pubblici che privati) in collaborazione con le aziende agricole interessate a sperimentare un’ulteriore filiera di differenziazione delle proprie attività, come successo in passato per agriturismi e fattorie didattiche. Attualmente il nostro gruppo di cooperazione è composto da 4 cooperative sociali, 2 Comuni e 10 Aziende Agricole, inoltre può contare sul supporto tecnico di 2 Centrali Cooperative: Legacoop e Confcooperative.

Il progetto è iniziato ad agosto 2020 e terminerà nell’agosto 2022

Le azioni del progetto si rivolgono principalmente a due tipologie di beneficiari: famiglie seguite dai servizi di salute mentale e persone in condizione di povertà seguite dai servizi sociali territoriali.

Le famiglie interessate usufruiranno di un percorso di Accoglienza in Fattoria. Le aziende agricole ospiteranno piccoli gruppi composti da famiglie inviate per offrire la possibilità di vivere un’esperienza rilassante e gratificante in ambiente rurale. Le famiglie parteciperanno alle attività accompagnate da uno o più educatori. Le attività svolte in fattoria hanno lo scopo di facilitare le relazioni all’interno del gruppo familiare, che condivide un’esperienza insieme, per sperimentare un percorso benessere accompagnata in una piacevole esperienza di apprendimento

Inoltre ci sarà la possibilità di offrire un’esperienza di formazione/lavoro presso un’azienda agricola ospitante. Beneficiari di questa proposta sono persone segnalate dai servizi sociali comunali, che abbiano frequentato un laboratorio propedeutico di formazione in situazione e che, quindi, risultino adeguati alle mansioni agricole e che possano trarre giovamento dai mesi di borsa lavoro in azienda.